Ammortamento degli immobili: come risparmiare sulle tasse

Ammortamento degli immobili: cos'è esattamente?

L'ammortamento degli immobili, noto anche come ammortamento per usura (AfA), è un vantaggio fiscale per i proprietari di immobili in Svizzera. Consente di dedurre dal reddito la perdita di valore dell'immobile nel corso degli anni, riducendo così l'onere fiscale.

Come funziona l'ammortamento

Con l'ammortamento degli immobili, la perdita di valore dell'immobile nell'arco di diversi anni viene riconosciuta a fini fiscali. Questo è particolarmente interessante per gli immobili in affitto, in quanto l'ammortamento riduce il profitto che deve essere tassato.

Esistono due metodi comuni per ammortizzare un condominio: a quote costanti e a quote decrescenti. Entrambi i metodi presentano vantaggi e svantaggi.

Lineare o decrescente: qual è il metodo migliore?

Ammortamento a quote costanti

Il metodo a quote costanti è la forma più comune di ammortamento degli immobili. Ogni anno viene ammortizzata una percentuale fissa (di solito tra 1 % e 2 % all'anno) del valore dell'edificio. Questo metodo garantisce un risparmio fiscale uniforme nel corso degli anni ed è particolarmente facile da calcolare.

Ammortamento decrescente

Il metodo del saldo decrescente consente un ammortamento più elevato nei primi anni, che poi diminuisce gradualmente. Questo metodo può essere particolarmente vantaggioso se si vuole usufruire di maggiori benefici fiscali nei primi anni dell'investimento immobiliare. Si noti, tuttavia, che non tutti i cantoni supportano questo metodo.

Chi può utilizzare l'ammortamento

Solo i proprietari di immobili in affitto possono beneficiare dell'ammortamento degli immobili. Se utilizzate la vostra casa, non avete diritto all'ammortamento. Tuttavia, i proprietari di immobili in affitto possono richiedere ogni anno una parte del valore dell'edificio come spesa, il che può ridurre significativamente il carico fiscale.

Vantaggi fiscali dell'ammortamento degli immobili

I vantaggi dell'ammortamento degli immobili sono evidenti: riducendo il reddito imponibile, si risparmiano le imposte ogni anno. Il risparmio fiscale può essere considerevole, soprattutto per gli immobili di valore più elevato. La scelta del metodo giusto - a quote costanti o a quote decrescenti - dipende dai vostri obiettivi finanziari.

Conclusione: ammortamenti per i proprietari

L'ammortamento degli immobili è un modo intelligente per ridurre il carico fiscale a lungo termine. A seconda del metodo - a quote costanti o a quote decrescenti - potete ottimizzare la vostra strategia immobiliare e beneficiare di notevoli vantaggi fiscali.

Al momento di scegliere il metodo di ammortamento, ricordate di riflettere attentamente su quale sia il più adatto al vostro investimento. È consigliabile se non si è sicuri, consultare un consulente fiscale.

mascotte

Speciale Pasqua - Partecipa alla caccia al toro! 🐣

La nostra mascotte toro è nascosta da qualche parte su questo sito.

Trovatelo, cliccateci sopra e vincete fino a 50 franchi svizzeri! I vincitori saranno annunciati all'inizio di maggio.

I vincitori saranno annunciati all'inizio di maggio.

Congratulazioni, avete trovato il toro pasquale nascosto!

Inserite i vostri dati qui sotto. Se siete idonei, vi invieremo una ricompensa in denaro.

coniglietto Taglio piccolo
Pulsante di contatto WENET