Tendenze abitative 2025 in Svizzera: sostenibile, intelligente ed elegante

Le tendenze abitative in Svizzera per il 2025 riflettono il desiderio di sostenibilità, individualità e design funzionale. Che si tratti di costruire una casa, di arredarla o di scegliere un immobile, gli svizzeri puntano sempre più sulla sostenibilità, sull'individualità e sul design funzionale. Materiali naturali, soluzioni intelligenti per gli ambienti e concetti cromatici audaci. Questi sviluppi non solo influenzano la progettazione degli spazi abitativi, ma anche i requisiti delle offerte immobiliari.

1. sostenibilità e materiali naturali

La sostenibilità rimane un tema chiave nel settore della casa in Svizzera. I mobili realizzati con legno certificato FSC, vetro riciclato e tessuti naturali come lino e cotone sono particolarmente apprezzati. Questi materiali conferiscono alla casa un tocco caldo e organico e dimostrano una crescente consapevolezza della responsabilità ecologica.

La scelta di Immobili la sostenibilità sta diventando sempre più importante. Sempre più proprietari investono in sistemi solari e tecnologie ad alta efficienza energetica per ridurre l'impronta ecologica.

2. tendenze cromatiche: il coraggio di usare il colore

Nel 2025, i toni della terra come il beige, la sabbia e la terracotta dominano le palette di colori. Colori d'accento come il blu profondo, il verde bosco o l'ocra creano punti di forza mirati senza sovraccaricare la stanza. Un'altra tendenza è il ritorno delle sfumature di colore, come le pareti ombreggiate e i tessuti con transizioni morbide che conferiscono agli ambienti profondità ed eleganza.

3. mobili multifunzionali e soluzioni per ambienti intelligenti

Nelle aree urbane, dove lo spazio abitativo è spesso limitato, i mobili multifunzionali sono particolarmente richiesti. I divani con spazio di archiviazione integrato o zone notte pieghevoli consentono di sfruttare al meglio lo spazio senza compromettere il comfort e lo stile.

4 Forme organiche e comfort

La tendenza si sta spostando verso forme organiche e arrotondate che hanno un effetto calmante e promuovono un atteggiamento decelerato nei confronti della vita. Materiali naturali come il legno, la lana e la pietra completano questo stile e creano un'atmosfera accogliente.

5. revival retrò e mix & match

Gli stili di arredamento che combinano mobili vecchi e nuovi sono di tendenza. I mobili vintage di carattere e i look retrò degli anni '70, come i motivi psichedelici e i colori caldi, stanno tornando di moda. L'espressione individuale è al centro dell'attenzione, con un mix armonioso di stili ed epoche diverse.

Siete alla ricerca di un immobile che si adatti al vostro stile di vita individuale? Su WENET AG troverete un'ampia gamma di offerte immobiliari in tutta la Svizzera, da appartamenti moderni a case familiari sostenibili. Scoprite la varietà di possibilità per realizzare le ultime tendenze abitative nella vostra futura casa. Richiedi subito una consulenza e vivere con stile con WENET.

Pulsante di contatto WENET